CORSI DI IPNOSI

Praticare l’ipnosi è questione di preparazione e di tecnica. Non ci sono particolari doti naturali che siano indispensabili per diventare un buon ipnotista; è indubbio tuttavia che siano necessarie una certa predisposizione al contatto umano e alla comunicazione. Ogni operatore utilizzerà il mio protocollo e in seguito troverà un suo modo di praticare l’ipnosi in maniera personale e forse originale, allo stesso modo in cui un artista definisce in chiave unica il proprio stile.

Alcuni dei corsi tenuti nell’ultimo decennio.

 

BUTTON CORSI PROFESSIONISTI SANITARI

Corsi di Ipnosi per Omceo e Associazioni di Categoria dal 2012

Alcuni corsi tenuti presso gli OMCEO.

Pubblicità

10 thoughts on “CORSI DI IPNOSI

  1. Sauro Marinozzi ha detto:

    Grazie x l’interessante corso che mi ha aperto al mondo dell’ ipnosi ed in particolare della sedazione sensa farmaci in odontoiatria e medicina in genere.
    Spero di poter approfondire l’argomento.

  2. Ipnosi clinica | ha detto:

    […] un medico e vuoi acquisire le tecniche di ipnosi clinica? Visita il sito francescorossani.com per i corsi […]

  3. Andrea ha detto:

    L’incontro di Trieste è stato molto interessante e la possibilità della sedazione senza farmaci mi affascina.
    Francesco espone con semplicità e maestria una materia complessa, un grazie per la disponibilità e la simpatia dimostrata.

  4. Stefano ha detto:

    Partito “scettico” , ho dovuto ricredermi sulle potenzialità della metodica.
    Il dott. Rossani si è dimostrato inesauribile , disponibilissimo e ricco di informazioni!

  5. Valentina ha detto:

    Ho seguito il corso di Ipnosi per Sanitari, primo livello, nel mese di gennaio 2014 a Roma.
    Non potrei raccomandarlo di più. Francesco Rossani è un insegnante nato, con il raro dono della vera condivisione. Dopo due giorni di corso tutto, o quasi, sembra possibile… ovvio che la strada sia ancora lunga -per questo attendo ansiosa il secondo livello!- ma davvero a partire dal lunedì seguente ho iniziato ad applicare nel mio studio, con risultati incoraggianti, le tecniche apprese.
    La passione di Francesco per la sua materia è tangibile e contagiosa. Ad maiora (per me!)

  6. Roberto ha detto:

    Commento a caldo!
    Il mio primo paziente si è appena alzato dalla poltrona e sono molto soddisfatto di essere riuscito a miglioragli l’esperienza.
    Grazie, Francesco!
    Partito più che scettico sabato 12 aprile, al primo paziente utile e dopo un giorno dalla conclusione del corso ho eseguito la mia prima ipnosi con discreta soddisfazione.
    Non mi resta che continuare….

    • Redazione ha detto:

      Grazie a te, Roberto! Commenti come questo sono per me la più grande soddisfazione!

    • MFS CORSI ROSSANI ha detto:

      Roberto come va con l’Ipnosi?

      • Roberto ha detto:

        L’ipnosi è ormai parte dei miei strumenti di lavoro. I pazienti difficili, tranne qualche eccezione non sono più tali, nè per la loro ansia, nè per la sensibilità durante l’igiene, nè per prendere le impronte o altro. Negli anni ho avuto un paio di pazienti che rifiutavano l’utilizzo dell’anestesia e grazie all’ipnosi son riuscito a fare devitalizzazioni e estrazioni senza alcun disagio o fastidio. Potrei continuare a lungo ma per farla breve l’ipnosi dovrebbe diventare materia obbligatoria nei corsi universitari di medicina e di odontoiatria. Fatevi un favore, seguite un corso, cambierá in meglio la vostra vita professionale.
        Roberto

      • MFS CORSI ROSSANI ha detto:

        Che bel commento Roberto. Ma tu sei un amico…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...